L’INUTILE | dal 16 al 18 Maggio 2025

L’INUTILE

Venerdì 16 Maggio 2025 – ore 21.00
Sabato 17 Maggio 2025 – ore 21.00
Domenica 18 Maggio 2025 – ore 18.00

Spazio47 – Via Pontina Km47.015 – Aprilia – LT
_______________________________
Ci sono uomini e omuncoli ma questo è totalmente inutile! Donnaiolo, pigro, esaltato, piagnucoloso un parassita che si insinua nelle relazioni pensandosi maestro di vita. Gabriella, donna di classe in cerca di un marito benestante, e Carolina, una scrittrice attivista sapranno rimetterlo al suo posto con un inaspettato colpo di scena.

“L’ inutile” una Commedia Brillante tratta dagli atti unici di G.Courteline con Giada Foletto, Soraya Secci e Krzysztof Bulzacki Bogucki che ne ha curato la regia.

_______________________________
Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€

Tesseramento ONLINE al link https://www.spazio47.com/iscrizione/

Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.

*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14
_______________________________
Per info e prenotazioni:
3473528584 – 3275438129

RIDO | STAND-UP COMEDY SHOW | 10 Maggio 2025

RIDO presenta:
𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗-𝗨𝗣 𝗖𝗢𝗠𝗘𝗗𝗬 𝗦𝗛𝗢𝗪!

 
🗒️ Sabato 10 Maggio 2025 – ore 21.00
📍 Teatro Spazio47 – Via Pontina Km 47.015 – Aprilia LT
 
————————————–
“𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑎𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙’𝑜𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒.”
[V per Vendetta]
Sul Palco:
– Surreal Man
– Cecilia Forastieri
– Andrea Papale
————————————–
Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€
Tesseramento ONLINE al link
https://www.spazio47.com/iscrizione/
 
‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.

*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14
 
————————————–
Per info e prenotazioni:
3395258922 – 3275438129
————————————–
**Ricordiamo che la Stand-Up Comedy può contenere linguaggio esplicito e colorito, quindi potrebbe non essere adatto a tutti gli spettatori.

CINE SUMMER CAMP

Due settimane intensive – dalle ore 9 alle 17 dal 7 al 20 di luglio (esclusa domenica 13 domenica del 20 – evento conclusivo).

Aperto ad aspiranti:
sceneggiatori, attori, registi e operatori di macchina.

Due categorie di età:
Giovani ed Adulti

PROGRAMMA.

  • Lezioni nei rispettivi sottogruppi (attori, operatori etc.) dalle 9 alle 12:30.
  • 12:30-13:30 pausa pranzo (al sacco, a carico dei partecipanti)
  • Dalle ore 13:30 alle 17 i partecipanti vengono mischiati agli altri in modo da creare un minimo di quattro squadre contenenti ognuna almeno un componente da ogni altra categoria. Queste squadre avranno come compito la creazione di un cortometraggio ogni due giorni (1-2min video) e seguire un progetto più definito da presentare alla prova aperta finale. Nel lavoro di gruppo tutti dovranno entrare a contatto con il lavoro degli altri e partecipare anche in funzioni diverse ritrovandosi a volte attori e a volte tecnici.

OBIETTIVI DEL CAMP

  • Sviluppare le capacità tecniche specifiche per ogni categoria per poi metterla direttamente in gioco in un gruppo di lavoro con diversi talenti e capacità.
  • Divertirsi creando in un ambiente protetto e assente da giudizio per la pura voglia di crescere e sperimentare in libertà le proprie capacità creative.
  • Creare un piccolo “santuario” della creazione artistica per supportare e sprigionare al massimo le potenzialità dei partecipanti.
  • Stimolare la collaborazione nella realizzazione di progetti, gestire scadenze imminenti e caratteri diversi nel gruppo.
  • Innescare un flusso creativo continuo per guidare ad una creatività che non abbia come centro la perfezione dell’esecuzione ma l’originalità delle idee e delle motivazioni che le sostengono.

SPAZI e ATTREZZATURE.

Il CAMP si terrà presso la struttura del Teatro Spazio47 e le rispettive sale che comprendono: il teatro, la sala studio, la sala prove, laboratorio di scenografia, la zona limitrofa all’edificio.

Sia nelle fasi di studio di mattina che in quelle di realizzazione di gruppo il pomeriggio, SPAZIO47 offre ai partecipanti la strumentazione professionale necessaria per le creazioni teatrali e cinematografiche tra cui: elementi di scenografia, elementi di costume, fari teatrali, props, proiettori led, macchine da presa, stativi, cavalletti, ottiche e tanto altro.

I DOCENTI.

Krzysztof Bulzacki Bogucki:
Attore, Regista, Direttore della Fotografia. Laureato con B.A. in performing Arts ha un Master in versification and prose, un diploma LAMDA e un livello EQF-5 in direzione della fotografia. Formatosi prevalentemente a Roma segue per anni corsi di scrittura e regia a Varsavia guidato dal Professore Maciej Wojtyszko. Lavora da dodici anni tra Teatro e Cinema, ultimamente attivo nella realizzazione di VideoClip e cortometraggi di vario genere. Tra le ultime esperienze ricordiamo il lungometraggio “Algot&Claes” regia di Pietro Quadrino di cui ha curato la fotografia, vincitore del premio Miglior Film al RICF festival di Roma e del Premio della critica al Delhi Film Festival. Ha diretto il cortometraggio “Senza Speranza” con Andrea Pannofino e Paolo Andreotti ora in concorso ai David di Donatello nella sezione cortometraggi, già proiettato in diversi festival nazionali. Regista del corto “L’altra Parte di Me” che vince la menzione speciale della giuria al LensDanceFestival di Barcellona 2024. Cura la fotografia del Corto “Quello che non ti ho detto” diretto dai Fratelli Bulgarelli con Giorgio Colangeli protagonista, anch’esso in concorso ai David di Donatello.

KRZYSZTOF BULZACKI BOGUCKI
GIADA FOLETTO

Giada Foletto:
Attrice, regista, insegnante di teatro e cinema, laureata in Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema, ha mosso i primi passi nel teatro frequentando un laboratorio presso Spazio47 nella sua città natale. La sua passione per la recitazione l’ha spinta a perfezionarsi seguendo il corso di Regia Teatrale “Lazio in Scena”, dove ha avuto l’opportunità di apprendere da maestri del calibro di Angelo Longoni, Daniele Salvo, Enrico Brignano, Francesco Brandi, Loredana Scaramella, Toni d’Angelo e Umberto Marino. Successivamente, ha frequentato la scuola di cinema “StudioCinema”, dove ha potuto approfondire le sue conoscenze di recitazione cinematografica sotto la guida di grandi attori e registi come Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Abel Ferrara, Michele Placido, Laura Morante e Ivano De Matteo. Grazie a questo percorso formativo di eccellenza, è stata selezionata da Abel Ferrara per un ruolo nel suo film “Tommaso”, recitando al fianco del celebre Willem Dafoe. Tra le sue esperienze più recenti, figurano la partecipazione al film “Avorio Nero” disponibile su Prime Video e il cortometraggio “Beyond You”, grazie al quale ha ottenuto il prestigioso Premio Miglior Attrice al Festival di Stoccolma.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
La quota di partecipazione al camp è di 400,00 euro.
Sconto del 50% per chi si iscrive entro il 15 giugno

ONE WEEK – 108 Hour Film Contest

1. Introduzione

Il 108 Hour Film Contest è una sfida creativa che mette alla prova filmmaker, attori e tecnici nella realizzazione di un cortometraggio in sole 108 ore. A differenza dei classici contest da 48 ore, il tempo extra a disposizione permetterà di ottenere un prodotto più curato e di qualità, senza rinunciare alla creatività e alla sfida della scadenza.

2. Date e Tempistiche

  • Domenica 18 maggio 2025 – Ore 10:00: Diretta di apertura con spiegazione del contest, assegnazione del tema e degli elementi obbligatori. Estrazione casuale del genere per ogni squadra.
  • Domenica 18 maggio 2025 – Ore 12:00: Inizio ufficiale delle 108 ore.
  • Venerdì 23 maggio 2025 – Ore 24:00: Termine per la consegna dei cortometraggi.
  • Domenica 25 maggio 2025 – Ore 18.00: Proiezione dei finalisti e premiazione, presso “Teatro Spazio47”

3. Come Partecipare

Per partecipare, ogni squadra deve:

 

  • Versare una quota di partecipazione di €50 entro l’inizio del contest
    • Contanti presso Spazio47.
    • PayPal, ci trovi con la mail associazione.spazio47@gmail.com
    • IBAN
      IT98L0538773920000004347144
      “Spazio 47associazione Di Promozionesociale

  • Inviare la ricevuta del versamento della quota di partecipazione alla mail associazione.spazio47@gmail.com

L’iscrizione sarà considerata valida solo dopo la ricezione del pagamento e la verifica del tesseramento di tutti i membri della squadra.

4. Requisiti del Cortometraggio

  • Durata: minimo 7 minuti, massimo 12 minuti (esclusi titoli di inizio e fine).
  • Deve includere tutti gli elementi obbligatori assegnati all’inizio della competizione.
  • Il genere sarà assegnato casualmente a ogni squadra.
  • Il cortometraggio deve essere originale e realizzato interamente durante le 108 ore della competizione.

5. Elementi Obbligatori

Al momento della diretta di apertura, verranno assegnati a tutte le squadre:

  • Un tema centrale che dovrà essere rappresentato nel cortometraggio.
  • Tre elementi obbligatori (un personaggio, un oggetto e una linea di dialogo) da includere nel film.
  • Un genere cinematografico, estratto casualmente per ogni squadra, che dovrà essere rispettato.

All’inizio del cortometraggio deve essere presente la dicitura:
“Creato per il contest OneWeek di Spazio47” accompagnata dal logo dell’evento.

il Logo sarà inviato nella mail di riepilogo all’inizio del contest

6. Consegna del Cortometraggio

  • Il file deve essere consegnato in formato MP4, con una risoluzione minima di 1080p.
  • La consegna deve avvenire entro le 24:00 di venerdì 23 maggio 2025 attraverso il metodo riportato nella mail di riepilogo all’inizio del contest.
  • Ogni team deve allegare una breve descrizione del cortometraggio.

7. Giuria e Valutazione

I cortometraggi saranno valutati da una giuria di esperti:

  • Krzysztof Bulzacki Bogucki (Regista e Direttore di Fotografia)
  • COMING SOON
  • COMING SOON

La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri:

  • Originalità e creatività
  • Coerenza con il tema e il genere assegnato
  • Regia e montaggio
  • Qualità tecnica e artistica
  • Recitazione e coinvolgimento emotivo

8. Premi e Proiezione

I cortometraggi finalisti saranno proiettati la sera di domenica 25 maggio 2025, durante un evento speciale. Durante la serata verranno annunciati i vincitori e assegnati i seguenti premi:

🏆 1° Posto: Premio in denaro di €500,00

🥈 2° Posto: Premio in denaro di €300,00

🥉 3° Posto: Premio in denaro di €200,00

L’organizzazione si riserva il diritto di modificare i premi in base alla disponibilità e al numero di iscrizioni.

9. Regole Generali

  • Ogni squadra deve essere autonoma nella realizzazione del proprio cortometraggio.
  • Non sono ammessi film contenenti materiale protetto da copyright non autorizzato.
  • La violazione delle regole porterà alla squalifica del team.
  • L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare i cortometraggi per scopi promozionali legati al contest.

ARSENICO | Compagnia Lupus | dal 7 al 13 Aprile 2025

La Compagnia Lupus torna in scena con un nuovo spettacolo:

ARSENICO

Lunedì 7 Aprile 2025 – ore 21.00
Martedì 8 Aprile 2025 – ore 21.00
Mercoledì 9 Aprile 2025 – ore 21.00
Giovedì 10 Aprile 2025 – ore 21.00
Venerdì 11 Aprile 2025 – ore 21.00
Sabato 12 Aprile 2025 – ore 21.00
Domenica 13 Aprile 2025 – ore 18.00

📍 Teatro Spazio47 – Via Pontina Km 47.015 – Aprilia LT

————————————–

Regia:
Ilaria Fiorella

Aiuto regia:
Stefano Romani

Con:
Fabrizio Biral
Tommaso Malvone
Silvia Orsini
Giulia Saluto
Giorgia Gavillucci
Alessandro Ventrone
Stefano Romani
Daniele Macchi


C’è qualcosa di inconfondibilmente Brewster nei Brewster: sarà quell’aria di tranquillità e di pace, saranno gli arredamenti lasciati come li voleva il nonno, saranno quelle due splendide vecchiette per le quali è impossibile fare dal male. Eppure… Le care ziette collezionano uomini… Anziani, soli e ferventi praticanti. Li collezionano in cantina, possibilmente morti. Basta un goccio di arsenico nel vino e il gioco è fatto, ma non chiamatele assassine, non amano vantarsi di cose che non sono. In questa commedia, dal gusto retrò, si intrecciano personaggi storici, veri o presunti, omicidi, veri o presunti, poliziotti, veri o presunti. Perché niente è come sembra…

————————————–

Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€

Tesseramento ONLINE al link
https://www.spazio47.com/iscrizione/

‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.

*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14

————————————–
Per info e prenotazioni:
(scrivici un messaggio whatsapp)
3474070539– 3275438129
————————————–

RIDO | STAND-UP COMEDY SHOW | 29 Marzo 2025

RIDO presenta:

𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗-𝗨𝗣 𝗖𝗢𝗠𝗘𝗗𝗬 𝗦𝗛𝗢𝗪!

 
🗒️ Sabato 29 Marzo 2025 – ore 21.00
📍 Teatro Spazio47 – Via Pontina Km 47.015 – Aprilia LT
————————————–
“𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑎𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙’𝑜𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒.” [V per Vendetta]
 
Sul Palco:
– Surreal Man
– Sara Flamment
– Daniele Bassi
————————————–
Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€
Tesseramento ONLINE al link
https://www.spazio47.com/iscrizione/
 
‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.
 
*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14
————————————–
Per info e prenotazioni:
3395258922 – 3275438129
————————————–
**Ricordiamo che la Stand-Up Comedy può contenere linguaggio esplicito e colorito, quindi potrebbe non essere adatto a tutti gli spettatori.

Voglio Bruciare | 22 e 23 Marzo 2025

VOGLIO BRUCIARE

Sabato 22 Marzo 2025 – ore 21.00
Domenica 23 Marzo 2025 – 18.00

Teatro Spazio47 – Via Pontina Km 47,015 – Aprilia LT

_______________________________

Autore: Danny Bignotti

Regia e scene: Giacomo Andrico

Aiuto regia: Fabrizia Musci

Musiche originali: Claudio Smussi

Attori: Danny Bignotti, Giada Foletto

_______________________________

Lui è Il pittore maledetto, geniale, alcolizzato e 
drogato, povero ma gran signore, malato,
destinato, come gli eroi, a morire giovane.
Lei è molto bella, tutti la guardano.
Gli uomini esprimono ad alta voce
la loro ammirazione;
le donne, invidiose, la misurano con gli occhi.
La sua figura è talmente interessante
che vale la pena di trarne un disegno leonardesco.
diventerà la più grande poeta russa,
ma ancora non lo sa.
Si incontrano
Si annusano
Si studiano
Si insultano
Si odiano
Si amano
Ognuno ha i suoi problemi, i suoi obiettivi,
i suoi malcontenti e malumori, le sue inquietudini.
L’amore può esistere oltre i limiti dell’incontro reale,
che in alcuni casi non avviene neppure?
solo una cosa è certa.
questo incontro cambierà le loro vite. 
Per sempre.

_______________________________

Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€

Tesseramento ONLINE al link https://www.spazio47.com/iscrizione/

Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.

*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14

_______________________________

Per info e prenotazioni:

3473528584 – 3275438129

 

Cenere alla Cenere | dal 6 al 9 Marzo 2025

CENERE ALLA CENERE

Giovedì 6 Marzo 2025 – ore 21.00
Venerdì 7 Marzo 2025 – ore 21.00
Sabato 8 Marzo 2025 – ore 21.00
Domenica 9 Marzo 2025 – ore 18.00

Spazio47 – Via Pontina Km 47.015 – Aprilia LT

_______________________________

In scena: Alessandra Battistoni e Claudio Lanci

Regia: Giada Foletto

Aiuto Regia: Chiara Lagna

Scenografia: Spazio47

Foto Locandina: Daniele Macchi

Video a cura di: Gaia Petrini e Krzysztof Bulzacki Bogucki

Tecnico audio e luci:: Giacomo Galantucci

_______________________________

Sinossi:
Rebecca e Devlin parlano come non si sono mai parlati. Ma chi sta cercando di capire chi? Rebecca rievoca frammenti di qualcosa che forse è accaduto, forse no. Un addio. Voci lontane, un’eco di qualcosa di irreparabile.
Devlin la ascolta, la interroga, la incalza. Vuole capire o vuole possedere la verità? Ma cosa sta davvero dicendo Rebecca? Sta confessando, ricordando o semplicemente provocando?
Devlin reagisce con fastidio, con sospetto, ma più cerca di dominare il discorso, più si ritrova prigioniero di qualcosa che non comprende.
Qualcosa è stato perso, qualcosa di troppo grande per essere ricordato tutto in una volta.
E poi un dolore rimosso riaffiora, improvviso e inesorabile.
Ad entrambi non resta che abbandonarsi al flusso dei ricordi, lasciandosi trascinare in un mare che riflette le ombre del passato nelle ceneri del presente, fino a non poter più distinguere le une dalle altre.

C’è ancora una possibilità di ritrovarsi? O il tempo ha già deciso per loro, lasciandoli alla deriva in un mare di cenere?

_______________________________

Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€
 
Tesseramento ONLINE al link
https://www.spazio47.com/iscrizione/
 
‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.
 
*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14

_______________________________
 
Per info e prenotazioni:
3395258922 – 3275438129

RIDO | STAND-UP COMEDY SHOW | 01 Marzo 2025

RIDO presenta:
𝗦𝗧𝗔𝗡𝗗-𝗨𝗣 𝗖𝗢𝗠𝗘𝗗𝗬 𝗦𝗛𝗢𝗪!

🗒️ Sabato 01 Marzo 2025 – ore 21.00
📍 Teatro Spazio47 – Via Pontina Km 47.015 – Aprilia LT

————————————–

“𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑎𝑡𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑎𝑟𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙’𝑜𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒.” [V per Vendetta]

Sul Palco:
– Surreal Man
– Sara Flamment
– Edoardo Licata

————————————–

Ingresso Soci: 10€
*Ridotto Soci: 7€
Tessera 2025: 3€

Tesseramento ONLINE al link
https://www.spazio47.com/iscrizione/

‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio, per tutti, il Tesseramento per l’anno in corso.
*Ridotto: allievi di Spazio47 e under14

————————————–
Per info e prenotazioni:
3395258922 – 3275438129
————————————–
**Ricordiamo che la Stand-Up Comedy può contenere linguaggio esplicito e colorito, quindi potrebbe non essere adatto a tutti gli spettatori. 

IL COMICO PER SE | workshop | 01 Marzo 2025

🎭 IL COMICO PER SÉ 🎭

Che cos’è che ci fa ridere davvero? A volte scoppiamo a ridere senza neanche capire il perché! 😆 Ma se andassimo a vedere da dove scaturiscono quelle risate? Getteremmo sicuramente le basi per plasmare la nostra comicità.

🌀 IL COMICO PER SÉ è un workshop che ti aiuterà conoscere prima e comprendere poi il tuo personale senso del comico. Per far ridere gli altri, dobbiamo prima capire cosa diverte noi!

🔥 A CHI È RIVOLTO?
A chiunque voglia esplorare la comicità, sia per scrivere e interpretare i propri testi, sia per dare nuova vita ai grandi classici della risata!

🥁 TENUTO DA: Surreal Man 

🎯 COSA FAREMO?
✔ Comprendere ciò che è comico per sé.
✔ Lavorare su un testo attraverso ciò che è comico per sé
✔ Padroneggiare gli strumenti utili per abbandonare il testo, scoprendo ciò che è comico per sé attraverso l’improvvisazione.
✔ Metteremo tutto in scena: ciò che è comico per sé… lo è anche per gli altri? 🎤

📅 Sabato 01 Marzo – Sabato 29 Marzo – Sabato 10 Maggio – Sabato 31 Maggio 2025

Ti aspettiamo! Preparati a ridere, scoprire e metterti in gioco! 😁

Attività con quota di Partecipazione.
‼️ Per partecipare agli eventi dell’associazione è obbligatorio il Tesseramento per l’anno in corso.

Per info e prenotazioni: 3395258922 – 3275438129

#IlComicoPerSé #Comicità #Umorismo #Teatro #Improvvisazione #Risate #WorkshopTeatrale

XYZ WP Insert Code Snippets Powered By : XYZScripts.com